Libano

23.Marzo.2023

Rispondere alle esigenze multisettoriali (istruzione, WASH) per le popolazioni vulnerabili di Mhamra

L’azione proposta è un intervento multisettoriale di emergenza che risponde alle esigenze stagionali e alle carenze/vuoti di servizi di approvvigionamento idrico nel governatorato di Akkar, un governatorato che presenta servizi insufficienti o scarsi.

Leggi tutto
23.Marzo.2023

Prevenzione del disagio sociale per i bambini vulnerabili di Naba’a (Beirut) e Abou Samra (Tripoli)

Il progetto comincia nel 2015, grazie all’inizio della collaborazione tra ARCS e il partner Basmeh & Zeitooneh (B&Z), in occasione dell’apertura del Centro Comunitario di Naba’a, nato per offrire servizi di educazione, supporto psicologico, formazione e accesso alla salute per donne e bambini in uno dei quartieri più vulnerabili di Beirut, Bourj Hammoud

Leggi tutto
08.Marzo.2023

RE-ACT IN – Rethinking Arts for Cohesion, Trust and Inclusion

“RE-ACT IN” ha l’obiettivo di formare e rafforzare le capacità delle organizzazioni locali di lavorare con i giovani rifugiati e vulnerabili

Leggi tutto
11.Gennaio.2022

Formazione professionale e prevenzione del disagio sociale per le donne vulnerabili di Naba’a, Beirut. II anno.

Il progetto mira a rafforzare ulteriormente l’inclusione socioeconomica e l’autonomia delle donne e dei bambini beneficiari contribuendo a rafforzare le competenze professionali di donne, le competenze scolastiche di bambini ed offrendo un supporto psico-sociale alle famiglie più vulnerabili del quartiere.

Leggi tutto
30.Ottobre.2020

Media for Change

Lo scambio ha voluto sensibilizzare e formare i giovani partecipanti alla consapevolezza critica delle interconnessioni tra fenomeni migratori e ruolo dell’informazione attraverso l’uso di strumenti di informazione e comunicazione. La realizzazione di uno scambio sul ruolo dei media nel racconto dei fenomeni migratori e in particolare del contesto libanese, voleva incoraggiare l’adozione di tecniche narrative moderne e inclusive che potessero contribuire a combattere fenomeni di razzismo, xenofobia, marginalizzazione e radicalizzazione, in particolare fra i giovani.

Leggi tutto
30.Ottobre.2020

Facilitatori di pace per comunità resilienti nei quartieri suburbani di Beirut

ARCS e ARCI insieme all’organizzazione locale Basmeh & Zeitooneh hanno dato vita a un progetto per favorire l’empowerment sociale ed economico delle categorie più vulnerabili di Naba’a – bambini, giovani e donne – attraverso l’apertura di un Community Center in grado di offrire servizi integrati. L’intervento dei volontari dei corpi civili di pace si inseriva in tale cornice socio-culturale ed economica con l’obiettivo di sperimentare una nuova modalità di azione nei conflitti sociali locali.

Leggi tutto
30.Ottobre.2020

AYOUNKON: salute visiva urgente per rifugiati siriani nella Valle della Bekaa

Il progetto mirava a migliorare le condizioni di vita della popolazione siriana in Libano. L’obiettivo specifico era quello di migliorare la salute visiva all’interno della popolazione siriano-libanese, attraverso l’offerta di esami oculistici, la distribuzione di occhiali da vista per la correzione di severi difetti di refrazione e la realizzazione di interventi oculistici per i casi più severi e diretti alle fasce della popolazione più vulnerabile.

Leggi tutto
30.Ottobre.2020

We Are Future: formazione professionale e inclusione socioeconomica di giovani, donne e disabili in Libano e Giordania

L’iniziativa intendeva migliorare le condizioni di vita delle fasce vulnerabili di rifugiati siriani e della popolazione locale in Libano e in Giordania attraverso il rafforzamento delle loro capacità di esercitare un lavoro. Il progetto ha previsto programmi di formazione professionale a favore dei rifugiati siriani e dei cittadini libanesi e giordani residenti nelle aree maggiormente colpite dalle ricadute economiche della crisi siriana. I programmi di formazione comprendevano corsi teorici e periodi di tirocinio retribuito all’interno di istituzioni pubbliche locali o aziende private.

Leggi tutto
30.Ottobre.2020

Programma ScEGLI: Scuole ed Educazione in Giordania e Libano. Accesso ai servizi scolastici per i minori in età scolare in Libano e Giordania.

ARCS ha concluso nel 2018 questo progetto d’emergenza regionale coordinato dalla Ong COOPI e intitolato “ScEGLi: Scuole ed Educazione in Giordania e Libano”, con il quale si intendeva tutelare il diritto all’istruzione delle fasce più vulnerabili della popolazione rifugiata e delle comunità ospitanti, promuovendo le opportunità di accesso a servizi scolastici pubblici. Oltre alla fornitura di arredi per le scuole e alla distribuzione di kit scolastici agli alunni, ARCS si è occupata in Giordania del coordinamento delle attività di sensibilizzazione e protezione nelle scuole pubbliche di Balqa sia attraverso l’aggiornamento professionale di 91 insegnanti giordani sia con la realizzazione di azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e alla violenza scolastica, a favore di un approccio educativo incentrato sui diritti.

Leggi tutto
29.Ottobre.2020

Bridges for inclusion

Bridges for Inclusion intendeva – in linea con priorità del programma Erasmus Plus – fornire competenze e conoscenze sulle questioni relative ai fenomeni migratori per prevenire radicalizzazioni violente, costruire comunità globali resilienti e contribuire alla promozione della libertà di espressione, della democrazia e della cittadinanza attiva attraverso i social media e altri strumenti di comunicazione e advocacy. Il programma ha coinvolto 5 giovani volontari provenienti da Serbia e Libano, accolti presso le associazioni ARCI Perugia e ARCI Lecce.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti