
11
Paesi di intervento
(da nena-news.it) – Lo stato africano ospita attualmente più di 800.000 persone fuggite dal Sud Sudan dove almeno 50.000 persone sono morte nella guerra civile iniziata nel dicembre 2013
Leggi tutto( vita.it ) – Firmato stamattina all’Eliseo un protocollo tra governo francese, Comunità di Sant’Egidio, Chiesa cattolica e Chiese protestanti di Francia per l’ingresso di 500 siriani dal Libano. Hollande: “Accogliere è un dovere contro l’indifferenza e l’intolleranza”
Leggi tutto(da repubblica.it) – L’appello dell’ARCS – Culture Solidali al governo italiano. L’Unione Europea, ha ribadito la volontà di utilizzare un approccio, tutto legato al tema della sicurezza, nella gestione dei flussi migratori. Il rischio che il Fondo serva per finanziare accordi con regimi e governi aggressivi e irrispettosi dei diritti umani: l’esempio dell’accordo UE-Turchia
Leggi tutto(da vita.it) –
Prosegue l’espansione del network massmediatico di VITA in Africa. Il nostro gruppo editoriale e Agribusiness TV, una web TV lanciata pochi mesi fa in Burkina Faso, firmano un partenariato per promuovere il talento di giovani imprenditori agricoli africani.
(da vita.it) –
Nei primi 8 mesi del 2016 in Italia sono arrivati – attraverso il Mediterraneo – 16.800 minori non accompagnati. Questi costituiscono il 91% del totale dei minori sbarcati. Si prevede che per la fine dell’anno il numero dei minori non accompagnati salirà a 20mila. La ricerca Ismu
(da vita.it) –
Oltre 150 capi di Stato e di governo, tra cui il Premier Matteo Renzi, sono attesi a New York per partecipare alla 71° Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
(da internazionale.it) –
Dall’inizio del 2016 in Italia sono arrivate 124.475 persone attraversando il Mediterraneo, la maggior parte di loro proviene dall’Africa subsahariana e ha alle spalle un lungo viaggio attraverso l’Africa, di cui la traversata è solo l’ultima tappa.
(da theguardian.com) –
Abdullah’s Egyptian Commission for Rights and Freedoms has acted as legal counsel to family of murdered Italian Giulio Regeni
da (theguardian.com)
Defence secretary to announce rise in number taking part in UN peacekeeping mission from 300 to 400
di Francesco Petrelli (Concord Italia) e Andrea Stocchiero (Gruppo Immigrazione) su vita.it
In una lettera inviata al Presidente del Consiglio, la piattaforma delle ONG italiane Concord Italia commenta il migration compact valutando positivamente la centralità della dimensione esterna e strutturale nella gestione dei fenomeni migratori che toccano l’UE. Diritti umani e democrazia, violati nell’accordo UE-Turchia, vanno rispettati.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali