cooperazione

12.Gennaio.2017

Profit e Non-profit nella cooperazione, Sodalitas presenta una guida al partenariato

( info-cooperazione.it ) Nasce la guida per supportare imprese e ONG nello sviluppo di progetti di Cooperazione Internazionale in partnership. Il documento realizzato in collaborazione con un gruppo di imprese e ONG verrà presentato a Milano la settimana prossima.

Leggi tutto
12.Dicembre.2016

Caro Gentiloni, le ONG e la società civile chiedono continuità per la cooperazione allo sviluppo

(da vita.it) – Mentre va in onda il gioco dei totoministri, e indipendentemente dagli esiti che avranno i negoziati sulla formazione del nuovo esecutivo, le ONG chiedono al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, di garantire continuità a tutto il lavoro svolto in questi ultimi anni dal governo Renzi sulla cooperazione internazionale

Leggi tutto
28.Settembre.2016

Respingimento dei 48 ragazzi sudanesi. Miraglia: “Accordi segreti con dittatori e rimpatri illegittimi”

Filippo Miraglia (presidente di ARCS): “I fondi per la cooperazione devono servire allo sviluppo dei paesi non a fermare i flussi migratori: mentre da quello che sappiamo i soldi che oggi sono stati promessi al presidente del Sudan, e che ammontano a 175 milioni di euro, non aiuteranno il paese ma il governo a capo del quale c’è un dittatore che ha ricevuto due mandati di cattura internazionale per genocidio”

Leggi tutto
22.Luglio.2016

Cooperazione: la nuova architettura presentata il 27 luglio alla Farnesina – @Onuitalia

da onuitalia.com
All’evento parteciperanno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni; il Vice Ministro con la delega alla Cooperazione, Mario Giro; il Direttore generale della Cooperazione italiana allo sviluppo, Giampaolo Cantini; il Direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo (Aics) Laura Frigenti e il Direttore del Business Development di Cassa Depositi e Prestiti, Bernardo Bini Smaghi.

Leggi tutto
01.Luglio.2016

Dove sta andando la cooperazione italiana della L.125/2014?

contributo di Silvia Stilli (direttore di ARCS), in qualità di portavoce AOI
2 anni fa di questi tempi ci si avviava verso l’approvazione della L.125/2014 di riforma del sistema della nostra cooperazione internazionale.

Leggi tutto
22.Marzo.2016

Africa, 312 milioni di persone non hanno accesso all’acqua pulita – @repubblicait

da repubblica.it

Giornata Mondiale dedicata alle risorse idriche. Ogni minuto un neonato africano muore per infezioni. Le donne non possono accudire i figli, né studiare o lavorare per cercare le fonti. Amref lavora per costruire pozzi e cisterne e per formare le popolazioni alla manutenzione

Leggi tutto
10.Febbraio.2016

Israele approva una legge contro le ong finanziate dai paesi stranieri – @internazionale.it

da internazionale.it

Un disegno di legge in Israele, che prende di mira le associazioni che si occupano di questioni legate ai diritti umani dei palestinesi, ha superato il suo primo ostacolo nel processo per diventare legge.

Leggi tutto
08.Febbraio.2016

Migranti, terrorismo, Siria e Libia. Gentiloni: «Cooperazione fondamentale» – @vitanonprofit

da vita.it
Il responsabile della Farnesina dopo la nomina del viceministro Mario Giro e del capo della neonata Agenzia per lo sviluppo Laura Frigenti, anticipa a Vita le sue linee strategiche. Sintesi dell’intervista che trovate in edicola da oggi sul numero di febbraio del magazine

Leggi tutto
27.Gennaio.2016

Cooperazione italiana a sostegno dell’economia tunisina – @Onuitalia

da onuitalia.it

Il credito d’aiuto dell’Italia per contribuire ad una crescita sostenibile dell’economia tunisina.

Leggi tutto
27.Gennaio.2016

Il lavoro che non c’è: profilo e cause della crisi socio-economica in Tunisia – @ispionline

da ispionline.it

Dopo il decesso di Kasserine in molti sono scesi piazza per e riportare all’attenzione delle autorità il problema della disoccupazione e della compressione salariale in Tunisia. Qui le cause del problema socio-economico.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti