
11
Paesi di intervento
(da Internazionale.it) – A due anni esatti dall’approvazione della riforma della cittadinanza da parte della camera, il 13 ottobre studenti, insegnanti e associazioni sono tornati in piazza a Roma e in altre tre città per il Cittadinanza day: chiedono al senato di approvare prima della fine della legislatura la legge che potrebbe regolarizzare 800mila ragazzi nati o cresciuti in Italia.
Leggi tuttoda nena-news.it – Gli imputati sono accusati di “dissolutezza” e “istigazione alla dissolutezza”. Ong protestano: “Subito liberi”. Sabato Amnesty International aveva detto che sei uomini, colpevoli secondo le autorità di “aver promosso la deviazione sessuale”, dovevano essere sottoposti a test anali prima dell’inizio del loro processo
Leggi tutto(da sociale.corriere.it ) – A lanciare i primi segnali erano stati nei mesi scorsi alcuni assessori regionali che avevano avvertito i media di strane ipotesi ventilate nel corso della Conferenza Stato-Regioni di possibili tagli al sociale per ripianare il bilancio dello Stato.
Leggi tutto(da internazionale.it) –
È l’ultima delle purghe di Recep Tayyip Erdoğan. Il 3 ottobre circa tremila agenti di polizia sono stati sospesi dal presidente turco; dopo il tentato colpo di stato dello scorso luglio 32mila persone sono già state arrestate e altre 70mila sono state messe sotto inchiesta.
In vista della riunione alle Nazioni Unite di lunedì 19 settembre Medici senza Frontiere ha presentato un report dedicato ad alcune delle situazioni d’emergenza che coinvolgono quanti fuggono dal proprio Paese. In una video animazione il giro del mondo tra barriere, muri e confini bloccati
Leggi tutto(da balcanicaucaso.org)
Tra l’autobomba che ha ucciso Pavel Sheremet e il ritrovamento del cadavere di Alexander Shchetinin è passato appena un mese. La morte dei due giornalisti avviene in un clima di crescente pressione sulla stampa ucraina
(da internazionale.it)
Migliaia di operai del settore edilizio, abbandonati dai loro datori di lavoro sauditi in campi di lavoro fatiscenti, dichiarano di non voler accettare la proposta del governo di pagare loro il biglietto aereo per andare a casa se prima non avranno ricevuto i mesi di salario arretrati.
da vita.it
«Non abbiamo più alcuna speranza che il vertice affronterà i punti deboli dell’azione umanitaria e della risposta alle emergenze, in particolare nelle aree di conflitto o in casi di epidemie», fanno sapere dalla ong
da vita.it
I primi cittadini delle città del Mediterraneo si incontrano al Sabir Festival di Pozzallo per parlare di “Città di frontiera, Comunità locali e Società civili”. La rete dei sindaci solidali che riunisce soprattutto i territori di sbarco lanciata da Giusi Nicolini ha avuto l’adesione anche della sindaca di Barcellona Ada Colau e del primo cittadino di Grande-Synthe Damien Carême
di Lorenzo Maria Alvaro su vita.it
Oltre i due terzi del testo negoziale del TTIP, ben 248 pagine, sono state desecretate e rese pubbliche da Greenpeace. Sono la sostanza della trattativa tra Stati Uniti e Unione Europea al punto in cui si è arrivati durante l’ultimo round negoziale, svoltosi a New York a fine aprile.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali