donne

21.Febbraio.2018

Beirut, resilienza e violenza di genere: secondo training AIDOS al community center di Nabaa

Si è conclusa venerdì 16 febbraio la seconda parte del capacity building di AIDOS, su resilienza, disturbo post traumatico da stress  (DPTS) e violenza di genere destinato agli operatori del centro comunitario di Nabaa

Leggi tutto
06.Aprile.2017

Siria, raccolto solo il 9% degli aiuti: programmi a rischio

(da vita.it) – Il Piano Regionale per i Rifugiati e la Resilienza (3RP) per il 2017 necessita di 4,63 miliardi di dollari per garantire assistenza a 5 milioni di rifugiati e a 4,4 milioni di persone nelle comunità di accoglienza: è stato raccolto solo il 9%. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati lancia l’allarme alla Conferenza di Bruxelles: programmi a rischio da giugno

Leggi tutto
24.Ottobre.2016

ARABIA SAUDITA. Le donne gridano: “Sono io il mio guardiano”

(da nena-news.it) – Dopo due mesi la campagna contro il sistema di tutela maschile non cessa: su Twitter e in una petizione in decine di migliaia chiedono di essere padrone della propria vita

Leggi tutto
22.Settembre.2016

Sbarchi 2016: in Italia arrivati 16.800 minori non accompagnati

(da vita.it) –
Nei primi 8 mesi del 2016 in Italia sono arrivati – attraverso il Mediterraneo – 16.800 minori non accompagnati. Questi costituiscono il 91% del totale dei minori sbarcati. Si prevede che per la fine dell’anno il numero dei minori non accompagnati salirà a 20mila. La ricerca Ismu

Leggi tutto
19.Settembre.2016

Migranti e rifugiati il “Reality Check” di Msf

In vista della riunione alle Nazioni Unite di lunedì 19 settembre Medici senza Frontiere ha presentato un report dedicato ad alcune delle situazioni d’emergenza che coinvolgono quanti fuggono dal proprio Paese. In una video animazione il giro del mondo tra barriere, muri e confini bloccati

Leggi tutto
08.Settembre.2016

PALESTINA. Elezioni, donne candidate senza nomi né volti

(da nena-news.it) –
Per le amministrative dell’8 ottobre numerose liste indipendenti hanno scelto di non pubblicare i nomi delle donne candidate rendendole identificabili solo come «Moglie di… », «Sorella di…».Lo sdegno delle attiviste dei diritti delle donne

Leggi tutto
20.Maggio.2016

Agire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG) – IL VIDEO

Quale è l’impatto che il lavoro di cura svolto all’interno della famiglia, prevalentemente da parte delle donne lavoratrici, ha sulla loro progressione salariale e di carriera, ma anche sulle relazioni con colleghi e datore di lavoro?

Leggi tutto
19.Maggio.2016

Colombia: ARCS e Arci per una cultura della Pace

di Manfredi Lo Sauro
In un momento così delicato per il Paese, ARCS e Arci rafforzeranno i propri sforzi e le proprie attività per sostenere la società civile colombiana nella lotta per arrivare ad una Colombia libera, giusta e in Pace

Leggi tutto
28.Gennaio.2016

La condizione delle donne lavoratrici in Giordania

di Elisa Piccioni
Pubblicata la ricerca “Working Women in Sectors of Secretary, Beauty Salons, and Supportive Health Services.-“Ill treatment and lack of protection” del partner giordano Tamkeen Field for Aid.

Leggi tutto
04.Novembre.2014

Due video imprendibili dal Mozambico

A conclusione del progetto in Mozambico cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, ARCS, Iscos ER, Nexus e Mani Tese hanno realizzato due video sulle attività di progetto, a partire dal punto di vista della donne.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti