
11
Paesi di intervento
di Noam Chomsky
“In mezzo a tutti gli orrori che caratterizzano l’ultima offensiva israeliana a Gaza, l’obiettivo di Israele è semplice: calma in cambio di calma, un ritorno alla norma. Per la Cisgiordania, la norma è che Israele continui la costruzione illegale di insediamenti e infrastrutture in modo che possa integrare al suo territorio tutto quello che potrebbe essere di valore”.
di Chiara Cruciati – Il Manifesto
Una galassia di nuove campagne di base partono da Cisgiordania e Gerusalemme in solidarietà con la Striscia. Nonostante le divisioni politiche, il popolo si sente uno.
Lanciato il primo appello per comunicare l’iniziativa di mobilitazione per domenica 21 settembre a Firenze per Pace, Libertà, Giustizia in Palestina e Israele, in Siria, Iraq, Libia, Afghanistan e Ucraina.
Leggi tuttoE’ durissima la denuncia di quasi 400 docenti e difensori dei diritti umani da tutto il mondo (tra cui ex esperti indipendenti dell’ONU e Professori di diritto internazionale e di diritto penale di riconosciuto prestigio), uniti nel condannare le gravi violazioni e il “disprezzo dei più basilari principi del diritto internazionale” e “dei diritti fondamentali dell’intera popolazione Palestinese”
Leggi tuttodi Eleonora Pochi su Nena News
Si tratta di violazioni delle norme stabilite dalla IV Convenzione di Ginevra per la protezione delle persone civili in tempo di guerra. La presente convenzione, così come gran parte della normativa internazionale a tutela dei Diritti Umani, fu stipulata nel 1949, subito dopo le atrocità commesse durante la seconda Guerra mondiale, per stabilire regole precise in riguardo ai conflitti armati, in particolare per la protezione dei civili.
di Meri Calvelli
Tregua di 72 ore nella Striscia di Gaza, accettata sia da Israele che dalle fazioni palestinesi. Nei confini pero’ non ci si puo’ avvicinare, i carriarmati tirano su tutti. Le gente sfollata dalle case da oltre 2 settimane, quindi non potrà avvicinarsi per vedere come e’ messa la situazione.
Prosegue la raccolta fondi per i medicinali lanciata da tutte le Ong operanti in Palestina. Sul sito di Terre des hommes è disponibile l’elenco delle donazioni ricevute. Finora sono stati raccolti circa 85 mila euro.
Leggi tuttoL’Arci, dopo le mobilitazioni svolte sul territorio nazionale, si attiva per supportare direttamente e concretamente la popolazione di Gaza: all’interno un elenco di opportunità e i dati del conto corrente su cui effettuare delle donazioni.
Leggi tuttoInterviste raccolte da Manuela Ecate e Alessandra Magda, volontarie del Servizio Civile Nazionale all’Estero a Gerusalemme, lo scorso 21 luglio in occasione dello sciopero generale in memoria delle oltre 60 vittime del massacro di Shuja’iyeh, sobborgo di Gaza City.
Leggi tuttodi Meri Calvelli
Mancano le parole questa mattina per descrivere la notte di inferno trascorsa. Riesco solo ora a scrivere qualcosa, dopo aver visto che cosa e’ stato lasciato per strada, dopo la sfuriata cattiva e furibonda dell’esercito israeliano.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali