Gaza

18.Luglio.2014

GAZA. La nuova strategia di Hamas che Israele non controlla

Chiara Cruciati
C’è chi la chiama resistenza e chi terrorismo. Per la maggioranza del popolo palestinese, che viva a Gaza o in Cisgiordania, ad Haifa o a Gerusalemme, quella di Hamas e Jihad Islamica è oggi considerabile l’unica forma di contrapposizione all’occupazione da parte delle fazioni politiche palestinesi.

Leggi tutto
17.Luglio.2014

Dichiarazione di associazioni artistiche palestinesi

Noi lavoratori della cultura che rappresentiamo la maggior parte delle organizzazioni artistiche palestinesi, condanniamo l’attacco e l’aggressione a Gaza di Israele e l’uccisione e mutilazione indiscriminata di civili, tra cui molte donne e bambini.

Leggi tutto
16.Luglio.2014

Israele non può essere considerata al di sopra della legge

Comunicato stampa ARCI
Riportiamo il comunicato stampa di ARCI lanciato in occasione del decimo anniversario della sentenza della Corte Internazionale di Giustizia sull’illegalità del Muro in Cisgiordania.

Leggi tutto
15.Luglio.2014

Medioriente, deputati Pd: Governo fermi invio armi in zona conflitto

Auspichiamo la cessazione immediata delle violenze e, in linea con l’appello di Rete italiana per il disarmo, chiediamo al governo che alle doverose parole di condanna degli attacchi aerei sulle aree civili, faccia immediatamente seguito la sospensione dell’invio di sistemi militari e di armi nella zona

Leggi tutto
15.Luglio.2014

Restiamo umani

Alessandra Magda
Ripeterselo è d`obbligo in questo periodo, realizzarlo è difficile. Difficile rimanere umani quando, dopo la scomparsa di tre giovani coloni israeliani, il 12 giugno, Israele ha accusato Hamas, che non ha mai rivendicato la paternità dell`accaduto, e ha fatto scattare una massiccia e violenta operazione militare nella Cisgiordania e nella striscia di Gaza.

Leggi tutto
15.Luglio.2014

Israele e il cristallo di massa

Manuela Ecate
Gazawi feriti, mutilati, umiliati e uccisi; ospedali al collasso; abitazioni, acquedotti, scuole e orfanotrofi rasi al suolo sotto tonnellate di piombo. Queste sono le immagini che si stagliano di fronte lo sguardo di un’umanità assuefatta e di una società civile, quella israeliana, cieca e complice.

Leggi tutto
14.Luglio.2014

Una futile guerra di logoramento

Ina Friedman
Forse la lezione più evidente che si può trarre dall`ultima fiammata di violenza tra israeliani e palestinesi è quanto poco ci voglia per innescare una conflagrazione quando l’umore prevalente è la disperazione e come le azioni di pochi possano costare la vita di molti quando i leader sono guidati dai valori ormai logori dell`onore e della deterrenza.

Leggi tutto
14.Luglio.2014

Emergenza a Gaza – Appello dell’UNRWA: mancano fondi per i soccorsi

Tra le esigenze più immediate, abbiamo bisogno di cibo per sfamare le persone, di acqua potabile, di saponi e altri materiali sanitari per garantire l’igiene e scongiurare la diffusione di malattie infettive, di carburante per far funzionare gli impianti elettrici e idrici e tutti i mezzi di soccorso e di distribuzione degli aiuti, di medicinali per curare i feriti e assistere i malati.

Leggi tutto
14.Luglio.2014

Dichiarazione del Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri

Ogni giorno nella striscia di Gaza è un nuovo giorno di attacchi, sofferenze e di violenze che colpiscono con furia cieca e senza tregua. Ogni giorno l’emergenza umanitaria non fa che peggiorare, in una spirale di vita e di morte. Bombe, missili e raid che colpiscono indiscriminatamente uomini, donne e bambini e che non hanno risparmiato nemmeno una struttura di ricovero per persone con disabilità.

Leggi tutto
13.Luglio.2014

Gaza paga i giochi di potere israeliani

Chiara Cruciati
La brutale offensiva contro la Striscia di Gaza non è nulla di nuovo, né separato dal contesto. I mesi precedenti sono stati il teatro dei tentativi israeliani di uscire, nel modo più “pulito” possibile, da un processo di pace fittizio, fondato su condizioni inaccettabili per il popolo palestinese (nessun riferimento ai profughi palestinesi, allo status di Gerusalemme, ai prigionieri politici, ai confini) e sulla selvaggia continuazione del processo coloniale contro Cisgiordania e Gerusalemme.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti