
11
Paesi di intervento
(da nena-news.it ) – Dopo l’intervento dell’Onu, Rabat ha deciso di lasciare la zona, terra di nessuno per il Marocco, territorio liberato per il Fronte Polisario. Che definisce il ritiro “fumo negli occhi”.
Leggi tutto(da nena-news.it) – Da 41 anni, ogni 6 novembre, il Marocco commemora l’anniversario della Marcia Verde. Quella che viene celebrata come una mastodontica missione sacra di reintegrazione territoriale è in realtà l’esordio dei soprusi ai danni del popolo sahrawi
Leggi tutto(da nena-news.it) – Continuano le proteste per la morte del venditore di pesce e il re corre ai ripari: arrestati 11 sospetti. Ma la rabbia è lo specchio di disuguaglianze socio-economiche che spezzano il Marocco in due
Leggi tutto(su nena-news.it) –
Il Pjd si riconferma primo partito con 99 seggi, ma i liberali del Pam avanzano. Scarsa affluenza dettata dalla rassegnazione e la scarsa fiducia della popolazione
(da nena-news.it) –
Sedici milioni di marocchini votano oggi per il rinnovo del Parlamento per la prima volta da quando è al potere il partito islamista Pjd. I liberali del Pam chiedono lo stop all’islamizzazione della società.
da frontierenews
Un giornalista marocchino indipendente rischia fino a trent’anni con un’accusa di terrorismo priva di alcun fondamento. Alla base, un critica all’intoccabile re Mohammed per una storia di pedofilia e diplomazia con la Spagna che ha indignato il popolo marocchino
Il 27 febbraio 1976 il movimento di liberazione nazionale sahrawi, Fronte Polisario, proclamava la Repubblica Araba Sahrawi Democratica (RASD). Dopo 38 anni il Sahara Occidentale è ancora diviso in due da un lungo muro: da una parte i territori liberati, dall’altra quelli occupati dal Marocco.
Leggi tuttoLa Rete Euromed per i Diritti Umani condanna la gestione del processo di 24 militanti saharawi davanti al tribunale militare di Rabat.
Leggi tuttoAzione Giovani, il gruppo di giovani dell’associazione “Forum per…
Leggi tuttoDopo i campi in Rwanda, Mozambico, Brasile (workshop fotografico e…
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali