
11
Paesi di intervento
(da internazionale.it) –
Com’è difficile mettere fine a una guerra! La Colombia ne dà un esempio doloroso con il risultato del referendum del 2 ottobre, in cui è stato respinto l’accordo per mettere fine a più di mezzo secolo di guerra tra l’esercito governativo e le Forze armate rivoluzionarie di Colombia, le Farc.
Sono in corso riunioni con i nostri principali partner nel Paese e la visita alla Casa di accoglienza a Quelimane per donne vittima di violenza
Leggi tuttoda onuitalia.it
Con oltre 380mile persone a rischio di insicurezza alimentare in Mozambico, un numero che potrebbe raggiungere quota 1,8 milioni nel 2017 nel caso continuasse la siccità, l’Italia sta elaborando un piano di risposta nazionale per sostenere il paese africano
da africa-express
A 23 anni dalla fine della guerra civile, in Mozambico tornano gli scontri armati tra esercito regolare e il partito di opposizione Renamo-Resistenza nazionale mozambicana. Aumentano i richiedenti asilo nel vicino Malawi.
A conclusione del progetto in Mozambico cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, ARCS, Iscos ER, Nexus e Mani Tese hanno realizzato due video sulle attività di progetto, a partire dal punto di vista della donne.
Leggi tuttoI nostri colleghi mozambicani Nazario, dell’associazione locale NAFEZA (Nucleo delle associazioni femminili della Zambézia), e Ines, dell’Unione Distrettuale dei contadini di Nicoadala, hanno partecipato ad attività di promozione del progetto Mozambico in Italia.
Leggi tuttodi Gemma Ciccone
Andata in Mozambico, tornata in Italia… Come sempre sembra esserci stata un paio di mesi, subito immersa nella realtà, dall’alba la tramonto, le attività ricche di stimoli e i colleghi pieni di energie…
Sono arrivati in ARCS i 10 volontari selezionati per il Progetto di Servizio Civile all’Estero di Arci Direzione Nazionale.
Leggi tuttoAperte le iscrizioni al viaggio solidale e campo di conoscenza in Mozambico che si terrà dal 19 aprile al 5 maggio 2014. Scopri tutte le attività previste e #passadalVIA!! Scadenza iscrizioni 3 marzo, quota di partecipazione 2000 euro.
Leggi tuttoUn anno fa, il 25 novembre 2012, nasceva Radio Monte Gilè, la prima radio comunitaria indipendente della Regione della Zambézia in Mozambico!
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali