11
Paesi di intervento
di Silvia Stilli – Oggi come un anno fa, ogni respingimento del popolo in cammino verso la speranza ai confini a Ventimiglia o lo sbarramento alle navi umanitarie del soccorso in mare alle entrate dei nostri porti è illegale
Leggi tuttodi Silvia Stilli, direttore di ARCS e portavoce di AOI – Abbiamo subíto una lunga stagione di attacchi e dichiarazioni denigratorie, fatto ancor più grave perché ingiustificato. Quando i fatti hanno dimostrato che non vi erano giustificate e reali prove di colpevolezza e le accuse sono cadute, abbiamo sperato in molti che la politica, la stampa, le istituzioni coinvolte ammettessero pubblicamente di aver ‘superato il limite’. Non é successo
Leggi tuttoda vita.it – Si torna a parlare di Ong in mare, questa volta a riaccendere le accuse è Report che, in un servizio andato in onda lunedì sera promette di svelare la verità su come avvengono “le operazioni di salvataggio dei migranti a largo delle coste libiche”, eppure molte cose non ci tornavano. Il fact-checking punto per punto
Leggi tuttoda avvenire.it – Lo strano caso dei video passati di mano, però col finale cambiato. Un giornalista americano, presente sulla nave durante le riprese, «smonta» il caso. Sos Mediterranée: campagna di criminalizzazione
Leggi tutto(da nena-news.it) – Secondo il canale 2 della tv israeliana, il governo Netanyahu vuole proporre una nuova legge che mira a chiudere le ong che criticano l’esercito. 31 unità abitative approvate ieri a Shuhada Street, la via fantasma di Hebron simbolo dell’impossibilità di convivenza tra palestinesi e coloni
Leggi tutto(da vita.it) – L’Ong tedesca Mission Lifeline è stata minacciata dalla Guardia costiera libica in acque internazionali, colpi di arma da fuoco e la richiesta di consegnare le persone appena salvate. Una nuova situazione tesissima che rischia di degenerare e che rende il silenzio delle istituzioni europee ancora più pesante
Leggi tutto(da info-cooperazione) – Da più di quattro mesi ormai è andato crescendo, su più fronti, l’attacco alle ONG impegnate nel Mediterraneo in operazioni di salvataggio in mare
Leggi tuttoAOI, Link2007 e CONCORD Italia, in un documento congiunto, esprimono alcune precisazioni sui contenuti e sulla gestione della vicenda del cosiddetto Codice di Condotta per le ONG che effettuano i salvataggi in mare.
Leggi tutto(da vita.it) – L’analisi di Francesco Petrelli, portavoce di Concord Italia, il network delle Ong in Europa, secondo cui il vertice informale tra i ministri dell’Interno europei, è stata l’ennesima occasione mancata per condividere le responsabilità
Leggi tuttoL’AOI chiede che il Governo italiano incontri le rappresentanze ONG, il Tavolo Asilo e le associazioni tutte che stanno sulle navi della solidarietà nel nostro Mediterraneo per spiegare prima del vertice di Tallin quali sono le posizioni certe dell’Italia e quali le motivazioni
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali