
11
Paesi di intervento
La scadenza per l’invio online delle candidature è il 14 dicembre 2018 alle ore 15:00 (ora italiana). Si invita a consultare attentamente la pagina web How to Applyprima di iniziare la compilazione del formulario elettronico relativo al Programma JPO 2018/2019.
Leggi tutto(da Internazionale.it) – La sfida di Salamé non è tanto in Libia, dove è forte il desiderio di dialogo e di pacificazione, ma negli altri paesi del Nordafrica e del Medio Oriente che partecipano ai negoziati. “Uno dei problemi è l’Egitto, che potrebbe voler rimettere in discussione l’accordo in scadenza il 17 dicembre e ripartire da zero.
Leggi tutto(da Internazionale.it) – La notizia dell’invio delle guardie di sicurezza dell’Onu, che qualche giorno fa era stata data da Ghassan Salamé, l’inviato speciale dell’Onu in Libia, è confermata da Mignone, che è in Italia insieme ad alcuni funzionari del governo di unità nazionale libico guidato da Fayez al Serraj
Leggi tutto(da vita.it) – A New York, all’Onu, iniziano oggi i negoziati per la messa al bando degli arsenali nucleari. Un’occasione storica: le armi nucleari sono le sole per cui non c’è ancora una messa al bando.
Leggi tutto(da nena-news.it) – Lo stato africano ospita attualmente più di 800.000 persone fuggite dal Sud Sudan dove almeno 50.000 persone sono morte nella guerra civile iniziata nel dicembre 2013
Leggi tutto(da nena-news.it) – Secondo i dati ufficiali israeliani, lo scorso anno le costruzioni di insediamenti sono incrementate del 40%. Con Netanyahu, dal 2009, sono sorte nella sola Cisgiordania 14mila nuove case per coloni
Leggi tutto(da internazionale.it) – Secondo l’Onu, due anni di combattimenti hanno causato 7.700 morti, 42.500 feriti e più di tre milioni di sfollati. Inoltre il paese, che è il più povero della penisola arabica, è anche minacciato da “un grave rischio di carestia”, afferma un rapporto delle Nazioni Unite. Circa 7,3 milioni di yemeniti hanno bisogno di un urgente aiuto alimentare e 432mila bambini soffrono di malnutrizione grave.
Leggi tutto(da nena-news.it) – Scontri a fuoco, manifestazioni di protesta, cambi di casacche: il governo non gode di alcuna autorità. Domenica presa d’assalto la base navale di Abu Seta, sede del Gna; venerdì i misuratini hanno aperto il fuoco sui manifestanti
Leggi tutto( nena-news.it ) – Aveva 16enne Murad Yusif Abu Ghazi morto ieri ad al-Arrub (Hebron) nel corso degli scontri con l’esercito israeliano. Si è dimessa “per le pressioni subite”, intanto, la Segretaria generale di un organismo delle Nazioni Unite che in uno studio pubblicato mercoledì aveva accusato Tel Aviv di “compiere il crimine dell’Apartheid”
Leggi tutto(nena-news.it) – Il bilancio del conflitto iniziato nel 2011 è impietoso: mezzo milione di morti accertati, metà popolazione sfollata. Ma ad Astana si blocca di nuovo tutto: le opposizioni incerte sulla partecipazione
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali