profughi

22.Marzo.2017

Il piano di Erdogan: litigare con l’Europa per diventare un eroe musulmano

(da linkiesta.it) – Nei Paesi musulmani la sua popolarità è altissima. Propaganda e orgoglio anti-occidentale aiutano il leader turco che, nel frattempo, deve correre ai ripari per rimediare alla difficile situazione economica del suo Paese

Leggi tutto
16.Marzo.2017

SIRIA. Sei anni di guerra, ma il dialogo non c’è

(nena-news.it) – Il bilancio del conflitto iniziato nel 2011 è impietoso: mezzo milione di morti accertati, metà popolazione sfollata. Ma ad Astana si blocca di nuovo tutto: le opposizioni incerte sulla partecipazione

Leggi tutto
13.Marzo.2017

Grecia, il flop umanitario più costoso di sempre

(vita.it) – Centinaia di milioni di euro per fare fronte ad un’emergenza umanitaria in cui non si è riusciti a garantire nemmeno i servizi basilari ai profughi arrivati negli ultimi due anni. È l’emergenza migranti in Grecia il più costoso flop umanitario di sempre, secondo un’inchiesta del sito di approfondimento Refugees Deeply

Leggi tutto
13.Gennaio.2017

Profughi, siglata l’intesa: al via i nuovi corridoi umanitari di Sant’Egidio e Cei

( da redattoresociale.it ) – Firmato il protocollo per l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso. Galantino (Cei): “La Chiesa si impegna con l’8 per mille, senza oneri per lo Stato”. Sant’Egidio: “L’Europa, tentata dai muri, guardi a questo modello di sinergia tra Stato e società civile”

Leggi tutto
13.Gennaio.2017

REPORTAGE. Libano. Le braccia aperte di Shatila

( da nena-news.it ) -Il campo profughi palestinese a Beirut, già in condizioni terribili, ospita oggi migliaia di rifugiati dalla Siria. Ma a coloro che vogliono lasciare Shatila al suo destino risponde chi al contrario non rinuncia ai diritti e alla giustizia. Come Abu Mujahed del CYC.

Leggi tutto
04.Ottobre.2016

A 3 anni dalla tragedia di Lampedusa nulla è cambiato

(da vita.it) –
Nel 2016 si stimano già oltre 4000 morti, in aumento rispetto agli anni precedenti, e in gran parte nella rotta del Mediterraneo centrale verso l’Italia. «. L’unica risposta è una solidarietà intelligente e sostenibile», sottolinea Gianfranco Cattai, presidente di FOCSIV

Leggi tutto
19.Settembre.2016

La sinistra giordana, tra crisi siriana e islamismo

(da nena-news.it) –
Le formazioni progressiste giordane fanno i conti con le conseguenze della guerra ai confini settentrionali, a cominciare dall’afflusso dei profughi. E sconta il mancato rinnovamento

Leggi tutto
15.Settembre.2016

Profughi, più di 65 milioni gli sfollati nel mondo: il 21° Paese per numero di abitanti

(da repubblica.it) –
Un rapporto di Save the Children, che ha immaginato un Paese inesistente dove ha idealmente sistemato tutti i profughi del mondo che in questo nostro tempo scappano da guerre e disastri ambientali. Lo scopo è quello di attirare l’attenzione sui loro bisogni e fare chiarezza sulla loro situazione

Leggi tutto
08.Settembre.2016

La metà dei rifugiati sono minorenni

(da vita.it) –
Sono 50 milioni i bambini e ragazzi in fuga da guerre, povertà e conflitti, arrivando a costituire circa la metà dei rifugiati a livello globale. A rivelarlo l’ultimo rapporto dell’Unicef che denuncia come siano proprio i minori a rischiare maggiormente di diventare vittime di violenze, abusi sessuali e tratta di esseri umani

Leggi tutto
06.Settembre.2016

Salonicco ed i suoi profughi

(da balcanicaucaso.org)
Come sono organizzati, chi ci lavora, quali le aspettative di chi è obbligato ormai da mesi a risiedervi. Un viaggio nei campi profughi della Grecia.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti