17.Marzo.2014
di Raffaella Bolini
Negli anni ottanta «per una Europa unita dall’Atlantico agli Urali» era lo slogan più diffuso del movimento per la pace. Il muro di Berlino era ancora in piedi.
In quella frase c’era prima di tutto la protesta. Non volevamo vivere in un continente che era metà sotto il tallone degli Usa, metà sotto quello dell’Unione Sovietica e armato fino ai denti.
Leggi tutto