senegal

13.Aprile.2018

Sensibilizzare alla protezione dell’ambiente e promuovere il territorio attraverso il teatro sociale

di Calogero Messina – Realizzato in Senegal un laboratorio teatrale nel villaggio di Nguith, provincia di Linguère, dalla associazione teatrale italiana “Teatro dei Venti” in partenariato con l’associazione teatrale senegalese Takku Ligei nel quadro del progetto SOUFF– Terra: SOstegno e cosvilUppo per il raFForzamento della comunità di Linguère

Leggi tutto
18.Gennaio.2018

ARCS e la diaspora senegalese

di Simona Federico – ARCS conferma il suo impegno a sostegno del protagonismo della diaspora senegalese e dei nuovi attori di cooperazione.

Leggi tutto
16.Gennaio.2018

Un nuovo servizio per i giovani della periferia di Dakar

di CIPSI – Uno dopo l’altro cominciano a diventare attivi gli sportelli informativi del progetto PONTI, che è realizzato in partenariato con altre ong e con capofila ARCS, e cofinanziamento del Ministero dell’Interno. 

Leggi tutto
20.Novembre.2017

Il Progetto SOUFF entra nel vivo

Nel dipartimento di Linguère (Senegal) ARCS, insieme al partner locale il GIE Le DJOLOFF, sta ponendo le basi per un ricco lavoro che alla conclusione di questi tre anni porterà alla creazione di una food forest, un agrosistema integrato che oltre a lottare contro la desertificazione e ad avere un impatto positivo sulla biodiversità permetterà alle popolazioni locali di migliore la propria condizione economica e avviare nuove attività produttive grazie anche al coinvolgimento delle diaspore.

Leggi tutto
20.Novembre.2017

Continua il nostro impegno in Senegal nel quadro del progetto PONTI

di Simona Federico – Tante le energie messe in campo in Senegal grazie al progetto PONTI per l’inclusione sociale ed economica dei giovani e delle donne, la promozione delle opportunità, dell’impiego e della microimpresa e la valorizzazione del ruolo delle diaspore e dei migranti di ritorno.

Leggi tutto
20.Novembre.2017

A Kaffrine (Senegal) inaugurato il primo sportello di orientamento al lavoro per i giovani e le donne

Lo scorso 30 ottobre è stata inaugurato il primo dei cinque sportelli previsti in Senegal nel quadro del progetto PONTI, che sarà gestito dai partner CIM Onlus e CoopCIM.

Leggi tutto
14.Settembre.2017

Formazioni specialistiche donne e giovani senegalesi: si parte

E’ stata avviata, all’interno del progetto PONTI, la prima parte della formazione per operatori/trici di sportello di orientamento condotta dai due partner CIM onlus e CIPSI.

Leggi tutto
19.Dicembre.2016

In partenza due nuovi progetti: Cuba e Senegal

In fase di avvio due nuovi progetti a Cuba e in Senegal finanziati dall’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo.

Leggi tutto
29.Aprile.2014

ARCS in Senegal, un impegno che si rinnova

Lo scorso marzo si è svolta la missione di monitoraggio del progetto “SFIDE: Formazione, Educazione e Inserimento professionale per giovani donne nei settori Domestico e della Sartoria nella regione di Dakar” cofinanziato dalla regione Emilia Romagna al consorzio di ONG italiane con capofila Educaid in partenariato con Nexus ER e ARCS.

Leggi tutto
12.Marzo.2013

Economia Solidale in Africa

È una storia, questa, che abbiamo sentito in Argentina, Brasile, Grecia, Italia e non poca sorpresa ha suscitato in noi sentirla a Gorée, una piccola isola di fronte a Dakar, la capitale del Senegal

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti