UNHCR

10.Aprile.2018

UNHCR: allarme per i crescenti bisogni umanitari in Siria

Comunicato UNHCR – L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime oggi grande preoccupazione per le uccisioni di civili e una nuova spirale di esodi di massa causati dalle violenze che interessano diverse zone della Siria.

Leggi tutto
15.Febbraio.2018

L’UNHCR evacua oltre 1.000 rifugiati dalla Libia

Comunicato UNHCR – Dal mese di novembre, l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha evacuato dalla Libia più di 1.000 rifugiati altamente vulnerabili e sta individuando per loro soluzioni durature in Paesi Terzi.

Leggi tutto
06.Aprile.2017

Siria, raccolto solo il 9% degli aiuti: programmi a rischio

(da vita.it) – Il Piano Regionale per i Rifugiati e la Resilienza (3RP) per il 2017 necessita di 4,63 miliardi di dollari per garantire assistenza a 5 milioni di rifugiati e a 4,4 milioni di persone nelle comunità di accoglienza: è stato raccolto solo il 9%. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati lancia l’allarme alla Conferenza di Bruxelles: programmi a rischio da giugno

Leggi tutto
28.Marzo.2017

UGANDA. Frontiere aperte per i rifugiati sudsudanesi

(da nena-news.it) – Lo stato africano ospita attualmente più di 800.000 persone fuggite dal Sud Sudan dove almeno 50.000 persone sono morte nella guerra civile iniziata nel dicembre 2013

Leggi tutto
13.Marzo.2017

Grecia, il flop umanitario più costoso di sempre

(vita.it) – Centinaia di milioni di euro per fare fronte ad un’emergenza umanitaria in cui non si è riusciti a garantire nemmeno i servizi basilari ai profughi arrivati negli ultimi due anni. È l’emergenza migranti in Grecia il più costoso flop umanitario di sempre, secondo un’inchiesta del sito di approfondimento Refugees Deeply

Leggi tutto
13.Gennaio.2017

Profughi, siglata l’intesa: al via i nuovi corridoi umanitari di Sant’Egidio e Cei

( da redattoresociale.it ) – Firmato il protocollo per l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso. Galantino (Cei): “La Chiesa si impegna con l’8 per mille, senza oneri per lo Stato”. Sant’Egidio: “L’Europa, tentata dai muri, guardi a questo modello di sinergia tra Stato e società civile”

Leggi tutto
13.Gennaio.2017

REPORTAGE. Libano. Le braccia aperte di Shatila

( da nena-news.it ) -Il campo profughi palestinese a Beirut, già in condizioni terribili, ospita oggi migliaia di rifugiati dalla Siria. Ma a coloro che vogliono lasciare Shatila al suo destino risponde chi al contrario non rinuncia ai diritti e alla giustizia. Come Abu Mujahed del CYC.

Leggi tutto
12.Gennaio.2017

Serbia e rifugiati: tutto (non) va bene .

(da balcanicaucaso.org ) Una famiglia di rifugiati fatta scendere dalla polizia da un autobus e abbandonata in un bosco ad una temperatura di 11 gradi sotto zero, vicino al confine con la Bulgaria. Si è trattato di un tentativo di espulsione illegale?

Leggi tutto
11.Gennaio.2017

Belgrado, 12 mila persone bloccate al gelo dove la rotta balcanica s’è interrotta.

( da repubblica.it ) – Dopo la chiusura delle frontiere da parte di Ungheria e Croazia, la Serbia si è affollata di profughi. Per mesi Belgrado ha accolto il passaggio di un’ondata infinita: 1,2 milioni di persone, secondo le stime dell’Alto Commissariato per i Rifugiati dell’ONU. Solo nella capitale, circa 1.200 i rifugiati che da mesi alloggiano in vecchi edifici abbandonati senza acqua né elettricità.

Leggi tutto
22.Dicembre.2016

Migration trends to watch in 2017

(da irinnews.org ) – It’s been a tumultuous year: shock election results, the Brexit referendum, a nervy global economy, and a raft of extremist attacks – all of which have had impacts on migratory movements and the way countries have responded to them.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti