unione europea

03.Ottobre.2017

L’Onu vuole aprire un centro di transito per i profughi in Libia

(da Internazionale.it) – La notizia dell’invio delle guardie di sicurezza dell’Onu, che qualche giorno fa era stata data da Ghassan Salamé, l’inviato speciale dell’Onu in Libia, è confermata da Mignone, che è in Italia insieme ad alcuni funzionari del governo di unità nazionale libico guidato da Fayez al Serraj

Leggi tutto
22.Marzo.2017

LIBIA. Tripoli ostaggio dei gruppi armati

(da nena-news.it) – Scontri a fuoco, manifestazioni di protesta, cambi di casacche: il governo non gode di alcuna autorità. Domenica presa d’assalto la base navale di Abu Seta, sede del Gna; venerdì i misuratini hanno aperto il fuoco sui manifestanti

Leggi tutto
27.Gennaio.2017

Nuovo piano Ue non tutela per nulla i migranti

(da vita.it) – Save the Children esprime profonda preoccupazione per la nuova proposta dell’Unione Europea per fermare i flussi migratori nel Mediterraneo centrale, contenuta nella Comunicazione della Commissione presentata mercoledì.

Leggi tutto
12.Gennaio.2017

Turchia, L’Unione Europea sostiene i rifugiati con un programma di trasferimento contante

( da republica.it ) Migliaia di persone stanno ricevendo assistenza mensile sotto forma di contante, per aiutarli a rispondere ai bisogni essenziali come cibo, affitto, medicine e indumenti caldi per l’inverno grazie alla Rete di Protezione Sociale d’Emergenza importante e innovativo programma di soccorso finanziato dall’Unione Europea.

Leggi tutto
16.Dicembre.2016

Sbarchi, “Le politiche migratorie dell’Unione Europea sono in balia delle onde”

(da repubblica.it) – L’appello delle Ong e delle organizzazioni della società civile per il Consiglio Europeo dei Capi di Stato: i Leader europei non si lascino sfuggire un’occasione per cambiare rotta.

Leggi tutto
20.Settembre.2016

La dichiarazione di Bratislava: documento ufficiale

Lo scorso 16 settembre i leader dei 27 paesi dell’Unione Europea (escluso il Regno Unito) si sono riuniti a Bratislava, in Slovacchia, per un incontro informale, invitati dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.

Leggi tutto
04.Maggio.2016

Greenpeace svela i testi del TTIP. Dalla campagna del no: «Non c’è nessuna trasparenza»

di Lorenzo Maria Alvaro su vita.it
Oltre i due terzi del testo negoziale del TTIP, ben 248 pagine, sono state desecretate e rese pubbliche da Greenpeace. Sono la sostanza della trattativa tra Stati Uniti e Unione Europea al punto in cui si è arrivati durante l’ultimo round negoziale, svoltosi a New York a fine aprile.

Leggi tutto
02.Maggio.2016

Profughi, rappresentante Unhcr: “Preoccupati ma non facciamo ipotesi catastrofiste”

di vladimiro Polchi su repubblica.it
Intervista a Stephane Jacquemet, responsabile per il Sud Europa. Attezione massima alla “sfida sul Brennero” e alla riforma della legge sull’asilo approvata di recente da Vienna: “Rischio che l’Austria diventi un modello negativo”. “L’Italia ha fatto molto. I Paesi in prima linea non possono essere lasciati soli”

Leggi tutto
02.Maggio.2016

Il lato oscuro della stabilità libica

di Giovanni Pagani su nena-news.it
L’accordo sui migranti tra UE e Ankara potrebbe creare un precedente per l’emergenza in Libia. Tripoli chiede un intervento militare e un’intesa sull’immigrazione, Bruxelles si prepara a blindare i confini

Leggi tutto
29.Aprile.2016

TTIP, un accordo che porta al disastro l’agricoltura europea

di Redazione su vita.it
A dirlo è il rapporto “Contadini europei in svendita – I rischi del Ttip per l’agricoltura europea” redatto da Friends of the Earth Europe in collaborazione, per l’edizione italiana, dell’associazione Fairwatch

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti