ARCI e ARCS fin da subito hanno chiesto il cessate il fuoco per costruire la pace. Hanno messo in campo azioni di solidarietà e sostegno, supportando le organizzazioni attive in Ucraina e in Polonia. Attraverso i circoli e comitati, hanno promosso raccolte straordinarie di beni di prima necessità.
Insieme possiamo fare di più.
COSA PUOI FARE TU
DONA
Effettua subito una donazione per sostenere l’azione delle associazioni in Ucraina e in Polonia attive nell’accoglienza di milioni di profughi o per favorire l’arrivo in Italia in modo sicuro e organizzato di chi fugge, in particolare donne, bambini e disabili.
Carta di credito
Processing ...
Bonifico bancario
Il bonifico bancario va intestato a: ARCS – ARCI Culture Solidali APS, Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma Banca popolare etica, Via Parigi 17, – 00185 Roma C/C n. 15080807 IBAN: IT12S0501803200000015080807 BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causale: Emergenza Ucraina
AIUTA
Scopri le iniziative dei circoli e dei comitati ARCI sul territorio. Entra in contatto per aiutarli e sostenerli direttamente
Promuovi una raccolta fondi tra le tue amiche e i tuoi amici, i tuoi familiari e parenti. Organizza un evento, una cena, uno spettacolo per raccogliere fondi e dona alla campagna
Con la terza Carovana della pace #StopTheWarNow dello scorso agosto abbiamo consegnato a Mykolaiv già due dissalatori di acqua potabile acquistati grazie alle vostre donazioni!
L’emergenza purtroppo continua: servono altri dissalatori e il vostro aiuto!
È trascorso un anno dall’invasione russa in Ucraina. Un anno di violenza, e devastazione. ARCS da subito si è attivata per il sostegno alle vittime della popolazione civile.
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
I due fratelli sono arrivati in Italia assieme alla famiglia e a Wiskas dopo un viaggio di 40 ore in pullman da Dnipro. Le storie di H. e S. e delle 47 persone «raccolte e salvate» grazie all’iniziativa solidale
Ci troviamo nel Centro Volontari di Lublin in una grande stanza molto curata ed accogliente, sul tavolo si trovano margherite gialle e blu, succhi e caramelle per bambini; appoggiati alle pareti lunghe file di giocattoli e peluche
Al quarto giorno di missione ci troviamo in una delle piazze principali di Lublin, dove incontriamo l’organizzazione Homo Faber. Si chiedono dove andranno queste persone tra qualche settimana, si pone già il problema di gestire al meglio l’emergenza dopo l’onda emotiva, che a breve diventerà una crisi protratta.
In viaggio verso Lublin, nel nostro terzo giorno di missione, incontriamo la Croce Rossa e la Caritas Diocesana di Lublin. Colpisce la solidarietà mostrata dai/lle polacch* e da volontar* costantemente a lavoro.
Nel nostro secondo giorno a Varsavia, incontriamo la Fondazione Our Choice, fondata nel 2009 da un gruppo di migrant* ucrain* che in Polonia hanno aperto la Ukrainski Dom (Casa Ucraina)
Varsavia. Ci accoglie una città tappezzata di bandiere dell’Ucraina che sventolano, accanto a quelle polacche.
11
Paesi di intervento
250
Progetti
500
Operatori locali
Iscriviti alla newsletter
Come usiamo i fondi
8%Alla struttura
92%Ai Progetti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "le impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Cookies utilizzati sia per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visita il Sito, le sue specifiche pagine e le interazioni con esso in modo da elaborare statistiche sul servizio e sul suo utilizzo, sia per consentire il “bilanciamento del carico” di richieste di connessione al Sito, in modo che questo possa essere sempre disponibile per la consultazione
servono per permettere di visualizzare il Sito e di farlo funzionare correttamente, di riprodurre contenuti multimediali, di creare ed accedere agli account nell’area riservata, di utilizzare le funzionalità e di garantire la sicurezza dei servizi richiesti. Questi cookie sono strettamente necessari al funzionamento ed alla fruizione dei servizi offerti, e senza di essi il Sito potrebbe non funzionare adeguatamente o non essere in grado di fornire i servizi richiesti