Volontari nel mondo 2017 – 2018

VOLONTARI NEL MONDO 2017/2018

I progetti

8 ragazze sono partite per il Libano, Cuba, la Tunisia nell'ambito di due iniziative importanti: il Servizio Civile Nazionale all'Estero (progetto JOIN US) e i Corpi Civili di Pace (progetto FACILITATORI DI PACE PER COMUNITA’ RESILIENTI NEI QUARTIERI SUBURBANI DI BEIRUT).

Le volontarie racconteranno attraverso questa pagina le loro esperienze, sensazioni e attività condividendo il vissuto quotidiano e le emozioni che riusciranno a sperimentare.

Il contenuto e le opinioni degli articoli pubblicati in questa pagina non riflettono necessariamente la linea editoriale dell'Associazione ed il firmatario se ne assume la responsabilità.

CORPI CIVILI DI PACE

ILENIA CAREDDU
Mi chiamo Ilenia Careddu, ho 28 anni e vengo da un piccolo paese nella provincia di Oristano, Narbolia. Sono laureata all'Università degli Studi di Milano in Lingue e Culture per la Comunicazione e Cooperazione Internazionale. Mi interessano i temi relativi alle migrazioni ed al diritto di asilo. Mi appassiona la lingua e la cultura araba. Mi piace vivere la natura e l'arte. 

ADELE CORNAGLIA
Mi chiamo Adele Cornaglia, ho 26 anni e vengo da un piccolo paese della provincia di Torino, Casalborgone. Ho studiato presso l'Università degli Studi di Torino e Trento Studi Internazionali ed Europei, Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Mi interessano i temi relativi alle migrazioni, il diritto d'asilo e la protezione dei minori e dei più vulnerabili. Sono affascinata dal conoscere nuovi paesi e luoghi del mondo e mi piace entrare in contatto con nuove persone e le loro culture

VANESSA GIANNI
Sono nata a Rimini e vissuta in una piccola frazione chiamata Gesso nella provincia di Pesaro - Urbino. Ho svolto Servizio Civile come Casco Bianco in Ecuador con l’ONG Ibo Italia, federata FOCSIV – Volontari nel Mondo. Spinta da un corto circuito tra le informazioni trasmesse dai mass media e le mie personali conoscenze rispetto alle migrazioni, interessata a coinvolgermi personalmente, ho vissuto e collaborato all' interno di una struttura di accoglienza per richiedenti protezione internazionale dell' Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII. 

FEDERICA IOLI
Sono Federica, ho 26 anni e vengo dalla provincia di Como. Ho studiato Scienze sociali per la globalizzazione tra Milano e Istanbul, e Peace and conflict management studies ad Haifa. Negli ultimi anni ho avuto modo di avvicinarmi al mondo della gestione dei conflitti e dei rifugiati, specialmente tramite un’esperienza nel sud della Turchia all'interno del Servizio Volontario Europeo. Sono fermamente convinta del ruolo che la società civile possa ricoprire nei processi di costruzione della pace

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ALL’ESTERO

DESIREE CECCARINI
Desirèe Ceccarini, 29 anni, volontaria a Tunisi. Sebbene abbia studiato prima lingue e letterature straniere e poi scienze politiche, ciò che veramente mi incuriosisce nella vita è indagare e mettere alla prova i miei limiti attraverso esperienze nuove e inaspettate. Questa probabilmente è una delle spinte principali che mi ha fatto avvicinare al mondo del servizio civile all'estero e che mi sta concedendo un'occasione importante non solo per mettere in campo tutti quegli aspetti che riguardano lo sperimentare insieme verso un obiettivo comune, ma anche per venire a contatto con spunti interessanti.

EMILIA GEMMITI
Emilia Gemmiti, 29 anni, antropologa. Il mio percorso di studi e le mie esperienze sono state caratterizzate da un forte interesse verso l'altro; altri paesaggi, lingue, persone e storie. Questa curiosità mi ha portato a lavorare nell'ambito dei processi multiculturali con giovani richiedenti asilo e nella cooperazione internazionale tra associazioni europee. Attualmente svolgo il servizio civile internazionale in Tunisia presso un'associazione giovanile che si occupa di partecipazione della società civile alla vita democratica.

SILVIA GABBATORE
Sono nata a Piove di Sacco, un paese in provincia di Padova. Mi sono laureata in filosofia presso l’Università di Padova e ho frequentato l’indirizzo umanistico della Scuola Galileiana di Studi Superiori. Essendomi poi interessata al mondo della cooperazione, mi sono trasferita a Milano per seguire un Master in Cooperazione Internazionale. Ho svolto diversi stage e periodi di volontariato sia all’estero (in particolare in Brasile ed in Kenya) che in Italia, a Torino, come volontaria dei Corpi Europei di Solidarietà

LINDA ZAMBELLI
Sono cresciuta a Spresiano, un paese in provincia di Treviso. Ho studiato architettura presso l’università di Udine e successivamente, seguendo la passione per l’innovazione in ambito culturale, ho frequentato un corso post-laurea presso l’università Cà Foscari di Venezia. Sono una persona estremamente curiosa, amo calarmi in contesti che non conosco e scoprirli poco a poco. Ho avuto alcune esperienze di volontariato in Brasile, Albania e Italia e scambi culturali in Islanda e Argentina.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti