
11
Paesi di intervento
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Bouédi Bouédina, Maïa Cordier, Monique Denis, Giulio Di Meo, Nathalie Leau, Adriana Persia, Luca Pescaglini, Laura Pezzenati
Comunicare al mondo l’identità delle case della cultura, raccontare le attività, le proposte culturali, gli eventi, in modo tale da poterle restituire alla comunità.
Read moreAlcuni di edifici de La Havana, sono stati sistemati nelle terrazze e nei tetti in modo tale da poter ospitare piccoli eventi. Marco, ce ne racconta due: un concerto rap e la proiezione di un documentario.
Read moreFrancesca racconta dell’iniziativa “Insieme per un mondo inclusivo”, organizzata a Petra, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
Read moreIl tunisino è spaesamento, lo ascolto, mi guardo in giro, lo provo a parlare viaggiando.
Read moreMatteo racconta la sua esperienza con uno dei principali collettivi artistici di Tunisi, espressione e sinonimo di arte di strada, nelle sue molteplici forme e nei suoi diversi significati. “Frequentandoli, partecipando ad eventi e alla realizzazione di alcune loro opere artistiche, ho iniziato a scoprire un’altra faccia della città, più intima, più nascosta, più autentica”.
Read moreStanno avanzando le azioni di intervento del progetto multisettoriale attivo nella municipalità di Mhamra (governatorato dell’Akkar, a nord del Paese). Ne parla Elena Povero, volontaria di Servizio Civile Universale in Libano.
Read moreBenedetta racconta la regione della Badia, nel nord-est della Giordania e la sua esperienza nel deserto di Wadi Dahek.
Read moreLaura, volontaria di Servizio Civile Universale a Cuba, ci racconta di “note alternative” scoperte nel Paese.
Read moreNura, volontaria di Servizio Civile Universale in Libano, racconta le sue impressioni a conclusione del progetto DROIT.
Read moreSi è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione
Dichiarazione congiunta di SOLIDAR, per contrastare il restringimento dello spazio civico, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale.
Sei organizzazioni palestinesi nella lista delle associazioni terroristiche
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali