11
Paesi di intervento
Gioia Esmeralda Soglia, volontaria del Servizio Civile Universale in Camerun, ci racconta di “Operation Green Schools,” un’iniziativa promossa da due organizzazioni camerunesi, gestite da giovani attivisti per il clima nella regione occidentale del Camerun.
Read moreE scopri che una settimana nell’ambiente giusto e con le opportunità giuste, serve a farti crescere…e che puoi addirittura contribuire alla crescita delle altre persone
Read moreCome ci si può impegnare e fantasticare sul proprio futuro quando il clima che ci circonda ogni giorno ci riporta a una tale senso di precarietà?
Read moreUno degli aspetti chiave del progetto RINOVA è stato formare i giovani del territorio sui temi centrali dell’iniziativa. Da queste sessioni di formazione è nato il Green Team
Read moreCosa unisce L’Avana e Treviso nonostante gli 8529 km di distanza? Ce lo racconta, in questa bellissima ricostruzione storico-politica, Agnese Scapinello
Read moreUn meccanismo di solidarietà che non rinuncia all’ambizione di veder nascere, un giorno, una generazione in cui tutti e tutte possano concretamente godere del proprio inalienabile diritto ad un lavoro sicuro
Read moreL’essere solidali diventa adesso un’azione concreta, che possa porre le basi ed essere l’inizio di un processo che abbracci sempre più persone e vada ben oltre l’anno del servizio civile in corso.
Read moreImmaginati di essere un giovane senegalese che sogna di andare in Italia, quali sono le opzioni per partire?
Read moreLisette racconta il progetto Archeo Cuba
Read moreSi è da poco svolta la prima Assemblea Generale di Bilancio della Società Cooperativa “And Suxali Boulal”, in Senegal
Il 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali