
11
Paesi di intervento
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Bouédi Bouédina, Maïa Cordier, Monique Denis, Giulio Di Meo, Nathalie Leau, Adriana Persia, Luca Pescaglini, Laura Pezzenati
Il diritto al cibo, benché possa sembrarci scontato, è ancora lontano dall’essere garantito in maniera equa per tutti
Read morePaura, preoccupazione, rabbia. Tanta rabbia. Dolore. Senso di impotenza, soprattutto.
Read moreQuella narrata in questo articolo è la mia storia. Ho deciso di raccontarla per offrire un esempio positivo del diritto alla libertà di movimento
Read moreCos’è davvero “deserto”, quello che c’era prima o quello che verrà dopo?
Read moreIl diritto al cibo è un diritto umano fondamentale riconosciuto a livello internazionale. Garantire questo diritto rappresenta una delle maggiori sfide che la Tunisia sta affrontando in questo momento di crisi economica e sociale.
Read moreÈ stato emozionante assistere allo scambio tra una pluralità di punti di vista concentrata attorno ad una tavola rotonda
Read moreDal 25 maggio 2023, sono 98 le ragazze e i ragazzi impegnati con ASC Roma APS, in 11 progetti di servizio civile afferenti a 3 diversi programmi
Read moreSi è svolto a Roma il 18 Maggio 2023, presso la Sala Ilaria Alpi, Via Monti di Pietralata 16, l’evento finale del progetto YouRe Start
Read moreSe non ci vivi o ci lavori, non è facile capire come un luogo entri nella definizione di “area interna”
Read moreIl 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali