
11
Paesi di intervento
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Bouédi Bouédina, Maïa Cordier, Monique Denis, Giulio Di Meo, Nathalie Leau, Adriana Persia, Luca Pescaglini, Laura Pezzenati
È riduttivo dire che la Tunisia pullula di contaminazioni storiche. Ogni giorno non vedo l’ora di scoprire nuovi segreti e fondermi con la storia e il popolo di questo paese.
Read moreLaura, volontaria di Servizio Civile Universale a Cuba, ci racconta di “note alternative” scoperte nel Paese.
Read moreNura, volontaria di Servizio Civile Universale in Libano, racconta le sue impressioni a conclusione del progetto DROIT.
Read moreIl cinema è una forma di espressione e di protesta che fa respirare e trapelare gli animi soprattutto dei più giovani
Read moreDarat Suheil, è convinto che l’artista ricopra un ruolo ben definito, cioè quello di rispondere alle sfide della società e innescare, tramite la propria passione, un cambiamento positivo nella comunità in cui vive, per questo ha studiato un metodo visionario per permettere ai ragazzi con disabilità visive di dipingere.
Read moreLa disparità di genere rimane una questione critica e centrale in Egitto, dove le donne nelle comunità rurali e urbane affrontano numerosi ostacoli nell’accesso all’istruzione, al lavoro e al processo decisionale. La proposta di progetto che ARCS sta preparando ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni delle donne nel Paese e sostenere le ONG locali per combattere la violenza di genere.
Read moreUn viaggio tra gli odori e i profumi della Tunisia, raccontato da Cloè, volontaria di Servizio Civile Universale nel paese.
Read moreTornerò ad Alamar, nel suo centro culturale, perché ospita una comunità dove nuotare, osservare il fondale trovando tante emozioni e storie di vita che in qualche modo finiscono, sempre, per risuonare dentro.
Read moreLa familiarità di un luogo, raccontata attraverso le parole e le sensazioni di Matteo, volontario di Servizio Civile Universale in Tunisia.
Read moreIl 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione
Dichiarazione congiunta di SOLIDAR, per contrastare il restringimento dello spazio civico, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali