
11
Paesi di intervento
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Bouédi Bouédina, Maïa Cordier, Monique Denis, Giulio Di Meo, Nathalie Leau, Adriana Persia, Luca Pescaglini, Laura Pezzenati
Comunicare al mondo l’identità delle case della cultura, raccontare le attività, le proposte culturali, gli eventi, in modo tale da poterle restituire alla comunità.
Read moreAlcune riflessioni emerse, durante le conferenze tenute dal Prof. Enrico Parisio, a L’Avana, sul concetto di rigenerazione urbana. Occupare uno spazio, convivere, condividere.
Read moreLa musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Read moreSaper stare bene ovunque senza mai perdere la curiosità di andare oltre i vicoli già conosciuti.
Read moreI due giganti di roccia rimangono immutabili e indifferenti ad ogni calamità: le guerre, l’esplosione al porto, la crisi. Si ergono, lambiti dal mare, a testimoni storici di una città in continuo cambiamento.
Read more“sono riconoscente a chi è attento alla condivisione del tempo e della cultura”, Osvaldo, La Habana, Cuba.
Read moreMi piace molto trascorrere il weekend ad As-Salt, osservando le interazioni tra i suoi abitanti, visitando i numerosi edifici storici presenti, oppure perdendomi per le vie del souq.
Read morePer raggiungere la vetta della torre di Fuoco è necessario avventurarsi in una claustrofobica scala a chiocciola dove l’impazienza dell’arrivo e lo spaesamento più totale si alternano fra loro e ti trascinano, per un istante, in un’altra epoca.
Read moreLe molteplici crisi che stanno attraversando il Libano hanno un’origine complessa e diversificata, impattano e modificano la vita di questo Paese ma soprattutto colpiscono il quotidiano delle persone.
Read moreIl 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione
Dichiarazione congiunta di SOLIDAR, per contrastare il restringimento dello spazio civico, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali