Volontariato

SCOPRI IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

 
 
in primo piano

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a Petra

Francesca racconta dell’iniziativa “Insieme per un mondo inclusivo”, organizzata a Petra, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Read more
07.Ottobre.2022

Lungo i bordi de La Habana

Marco, volontario di Servizio Civile Universale a Cuba, racconta la sua esperienza “lungo i bordi de La Habana”

Read more
06.Ottobre.2022

Una Tunisia fatta di sguardi e di incontri

“Il Servizio Civile sta contribuendo anche ad una mia crescita personale. La prospettiva con cui osservo e valuto il mondo cambia continuamente. A volte la vista si appanna, altre volte è più nitida. Esperienze come questa la renderanno sicuramente più lucida nel tempo”.

Read more
04.Ottobre.2022

In missione verso sud

“Partecipare a questa missione è stata un’esperienza di grande ispirazione per me, ho potuto partecipare alla concretizzazione di progetti finora visti solo dallo schermo di un computer”, Benedetta ci racconta della sua esperienza con il progetto POWER, in Giordania.

Read more
03.Ottobre.2022

La Valle della Beqaa

Elena, volontaria di Servizio Civile Universale in Libano, racconta la Valle della Beqaa, regione situata ad est di Beirut. Territorio di cultura e agricoltura, tra i primi punti di arrivo e accoglienza della popolazione siriana.

Read more
30.Settembre.2022

L’arte della danza, in centro a L’Habana

“Una delle esperienze più affascinanti vissute a l’Habana è stato per me il corso di danze folkloristiche. Qui, tutto, ogni passo, ogni movimento, viene contestualizzato non solo storicamente, ma sentimentalmente dando grande carica alla performance. Una rappresentazione perfetta della differenza tra arte e disciplina”.

Read more
29.Settembre.2022

Una conchiglia a La Goulette

“Questo “Bienvenue” o “Marhababik” (in tunisino) mi strappa sempre un sorriso, mi sento accolta e penso che non ci sia niente di più bello in un Paese straniero che sentirsi a casa”- Cloè ci racconta la Tunisia partendo da La Goulette.

Read more
27.Settembre.2022

Le Chefferies: tra cultura, potere e tradizione

Elisa ci racconta un aspetto peculiare del Camerun: le chefferies. Dei centri di potere tradizionale che convivono dal 1960 con gli organi amministrativi più “moderni” dello Stato. “Uno spazio in cui modernità e tradizione si mescolano e si compensano”.

Read more
26.Settembre.2022

Il peso della memoria

“Nel giorno di commemorazione, la fiumana di persone che hanno marciato a suon di melodie dell’orchestra palestinese, ha contribuito a mantenerne vivo il ricordo. Loro continuano ad ispirarci”. 

Read more
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti