
11
Paesi di intervento
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Bouédi Bouédina, Maïa Cordier, Monique Denis, Giulio Di Meo, Nathalie Leau, Adriana Persia, Luca Pescaglini, Laura Pezzenati
Matteo racconta la sua esperienza con uno dei principali collettivi artistici di Tunisi, espressione e sinonimo di arte di strada, nelle sue molteplici forme e nei suoi diversi significati. “Frequentandoli, partecipando ad eventi e alla realizzazione di alcune loro opere artistiche, ho iniziato a scoprire un’altra faccia della città, più intima, più nascosta, più autentica”.
Read moreIl Camerun è un Paese talmente vivace e ricco di tradizioni e di cultura che è facile guardare oltre i piccoli intoppi quotidiani
Read moreSpero di tornare presto in quelle zone per avere ancora qualche momento da condividere con le signore conosciute.
Read moreFrancesca e Daniela, ci raccontano il progetto di scambio giovanile Erasmus+, “The garden Tribe”, che si è tenuto nelle Marche dal 3 al 10 luglio.
Read morePartenza dal 3 al 10 Luglio 2022. Scadenza candidature 30 Giugno 2022
Read morePartenza: 16-27 ottobre 2022. Scadenza iscrizioni: 1 luglio 2022
Read moreSilvia racconta la sua esperienza nell’ambito del progetto Youthquake II a Macerata, presso l’asilo nido Aquilone e la Biblioteca Mozzi-Borgetti. “Ho conosciuto persone fantastiche che mi hanno permesso di sviluppare la mia passione, lavorare con i bambini”.
Read moreCharlotte ci racconta la sua esperienza nell’ambito del progetto ESC, Youthquake II, svolto presso Anffas Macerata e nel centro “Ci sono anch’io”. Luoghi in cui si promuove l’autodeterminazione, l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità.
Read moreHo imparato molto in questi 7 mesi. E visto che nulla è stato dato per scontato, sono ancora più orgogliosa del risultato di questa esperienza
Read moreIl 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione
Dichiarazione congiunta di SOLIDAR, per contrastare il restringimento dello spazio civico, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali