
11
Paesi di intervento
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Bouédi Bouédina, Maïa Cordier, Monique Denis, Giulio Di Meo, Nathalie Leau, Adriana Persia, Luca Pescaglini, Laura Pezzenati
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Patrizio Broggi, Simona Di Matteo, Renato Viviani, Simone Zarotti, Lucia Zullo
Realizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Abibatou Barry, Stefano Caviglia, Gianluca Gambelli, Chiara Picchio, Mbaye Babacar Ndiaye, Michele Scarrone, Babacar Traore, Paola Vecchiato, Nicholas Zanasi
di Chloë Lavanant, volontaria nell’ambito del progetto YouthQuake – Le giornate sono piene di sorprese di ogni genere, che mi rendono impaziente di scoprire cosa mi aspetta!
Read moreSe hai tra i 18 e i 30 anni, provieni dalle zone del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016 e vuoi trascorrere un periodo di volontariato all’estero, questo SVE in Turchia può essere l’esperienza che cerchi!
Read moreWorkshop di reportage in Argentina con Giulio Di Meo in collaborazione con ARCS e Arci. Dal 22 marzo | 04 aprile 2019. Scadenza iscrizioni 11 gennaio
Read moredi Adriana Persia – Hanno avuto luogo a Parigi, dal 15 al 19 ottobre, le riunioni del comitato di pilotaggio di tre nuovi progetti approvati nell’ambito del Programma europeo per la formazione, l’istruzione, la gioventù e lo sport.
Read moreMartedì 9 ottobre 2018, in corrispondenza dell’uccisione di Ernesto Che Guevara avvenuta nel 1967, si terrà al circolo ARCI Caffè Basaglia di Torino, l’inaugurazione della mostra fotografica “La Ruta del Che”.
Read moreChe tu abbia interessi precisi, o non sappia ancora bene da dove cominciare, questo progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE)* può aiutarti a costruire un’esperienza fantastica.
Read moredi Silvia Gabbatore, volontaria nell’ambito del Servizio civile nazionale all’Estero – Cuba ha moltissime cose da dirci ed insegnarci, ma occorre smettere di parlare per poterle sentire.
Read moreDonne x la pace – Ritratti e storie del progetto di Arci Firenze e ARCS sulla partecipazione femminile alla vita politica e sociale in Colombia.
Read moreIl candidato affiancherà lo staff della ONG nella gestione dei progetti di volontariato e scambio giovanile
Read moreTe ne sei andata in punta di piedi, come sapevi fare. Ci hai lasciati in un mondo più grigio e più brutto, senza di te.
Venerdì gli Stati Uniti dell’uscente presidente Donald Trump hanno imposto sanzioni economiche a rappresentanti politici libanesi alleati di Hezbollah
Pubblichiamo il testo integrale del DPCM del 13 ottobre. Questa la sintesi offerta dal Forum Terzo Settore:
“Improvvisamente il palazzo ha tremato, sembrava un terremoto. Abbiamo sentito un boato spaventoso: con le altre persone che sono con me ci siamo riparati in un luogo sicuro, poi siamo scesi in strada e abbiamo capito quello che era successo”. E’ la testimonianza all’AdnKronos di Giuseppe Cammarata, rappresentante in Libano di Arcs Culture Solidali.
di Giuseppe Cammarata – Al momento le vittime accertate sono oltre 100, ben più di 4.000 i feriti e si contano circa 100 dispersi. Le scuole sono state aperte per offrire riparo e ricovero a chi ha avuto la casa danneggiata dall’esplosione, ed il governo ha deliberato di supportare con ogni mezzo gli ospedali cittadini, già pieni di pazienti affetti da COVID-19
di Federico Mei – ARCS, come tutto l’apparato della cooperazione italiana presente nel Paese, ha scelto di rimanere, e se richiesto, aiutare come possibile.
ARCS sta sostenendo i suoi partner sul territorio impegnati nella distribuzione del cibo. Questa la testimonianza che ci arriva dall’associazione Nonna Roma.
ARCS Culture Solidali ha avviato la raccolta fondi “Alimenta la Solidarietà – Dona una spesa col cuore” per sostenere le attività di distribuzione di generi alimentari di alcuni partner distribuiti sul territorio. Ecco la storia della Brigata Unità di Strada attiva a Salerno.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali