11
Paesi di intervento
Immaginati di essere un giovane senegalese che sogna di andare in Italia, quali sono le opzioni per partire?
Read moreElena, volontaria di Servizio Civile Universale in Libano, racconta la Valle della Beqaa, regione situata ad est di Beirut. Territorio di cultura e agricoltura, tra i primi punti di arrivo e accoglienza della popolazione siriana.
Read more“Una delle esperienze più affascinanti vissute a l’Habana è stato per me il corso di danze folkloristiche. Qui, tutto, ogni passo, ogni movimento, viene contestualizzato non solo storicamente, ma sentimentalmente dando grande carica alla performance. Una rappresentazione perfetta della differenza tra arte e disciplina”.
Read more“Questo “Bienvenue” o “Marhababik” (in tunisino) mi strappa sempre un sorriso, mi sento accolta e penso che non ci sia niente di più bello in un Paese straniero che sentirsi a casa”- Cloè ci racconta la Tunisia partendo da La Goulette.
Read moreElisa ci racconta un aspetto peculiare del Camerun: le chefferies. Dei centri di potere tradizionale che convivono dal 1960 con gli organi amministrativi più “moderni” dello Stato. “Uno spazio in cui modernità e tradizione si mescolano e si compensano”.
Read more“Nel giorno di commemorazione, la fiumana di persone che hanno marciato a suon di melodie dell’orchestra palestinese, ha contribuito a mantenerne vivo il ricordo. Loro continuano ad ispirarci”.
Read moreLa spontaneità con la quale la vita di tutti i giorni si palesa mi mette a volte a disagio, fa crollare i miei ritmi
Read moreÉ una sensazione difficile da rendere a parole quella che provo ogni volta che mi reco in un Paese arabo o medio-orientale.
Read moreUn fuoco, una passione e una resilienza che mi ha letteralmente scaldato il cuore.
Read moreSi è da poco svolta la prima Assemblea Generale di Bilancio della Società Cooperativa “And Suxali Boulal”, in Senegal
Il 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali